Sara Gavioli
  • Lei non sa chi sono io
    • Il mio lavoro
    • Così dicono
    • Press
  • Servizi
    • Editing
    • Faq
  • Consigli per autori
    • All Editing Editoria Podcast Scrittura
      Editoria

      Se non credi in te stesso, chi ci…

      04/04/2018

      Editoria

      Ma gli aspiranti sono tutti idioti?

      22/02/2018

      Scrittura

      L’importanza del sostegno

      21/02/2018

      Scrittura

      Come conquistare il pubblico

      13/02/2018

      Scrittura

      Cinque personaggi da evitare

      12/01/2018

      Scrittura

      Cinque scene da evitare

      06/01/2018

      Editoria

      Per cosa ti conviene pagare

      16/12/2017

      Editoria

      Classici commenti ai post sull’editoria

      08/12/2017

      Editing

      Lasciamo a scuola le giustificazioni

      01/12/2017

      Editing

      Quando investire in un editing non serve

      16/11/2017

      Editing

      Quando l’editor dice di no

      24/10/2017

      Editing

      L’editing secondo me

      18/10/2017

      Editing

      I dieci comandamenti della sinossi

      17/10/2017

      Editing

      Il tuo stile

      04/10/2017

      Editing

      Usando il gerundio

      02/10/2017

      Editing

      Come far diventare scemo un editor

      24/11/2016

      Editoria

      Se non credi in te stesso, chi ci…

      04/04/2018

      Editoria

      Ma gli aspiranti sono tutti idioti?

      22/02/2018

      Editoria

      Per cosa ti conviene pagare

      16/12/2017

      Editoria

      Classici commenti ai post sull’editoria

      08/12/2017

      Editoria

      Presentarsi a un editore

      30/11/2017

      Editoria

      “Come faccio a diventare un editor?”

      08/11/2017

      Editoria

      Autori, siate furbi

      02/11/2017

      Editoria

      L’animale editore

      25/10/2017

      Podcast

      Scrittura in corso – 1 e 2 –

      06/12/2017

      Scrittura

      L’importanza del sostegno

      21/02/2018

      Scrittura

      Come conquistare il pubblico

      13/02/2018

      Scrittura

      Cinque personaggi da evitare

      12/01/2018

      Scrittura

      Cinque scene da evitare

      06/01/2018

      Scrittura

      Perché scrivi?

      02/12/2017

      Scrittura

      Il tema

      13/10/2017

      Scrittura

      Il paradosso degli affetti

      15/09/2017

      Scrittura

      Coccolare un’idea

      02/09/2017

  • Una editor come tante
    • All Esperienze La mia penna
      Esperienze

      Casa

      04/04/2018

      Esperienze

      Una cosa che mi è successa

      28/02/2018

      Esperienze

      Bisogna accontentarsi

      20/02/2018

      Esperienze

      La mia storia

      19/02/2018

      Esperienze

      You’ve got this.

      16/02/2018

      Esperienze

      “Beata te, che lavori da casa!”

      08/02/2018

      Esperienze

      La mia esperienza con i video

      03/02/2018

      Esperienze

      Discorso di fine anno

      18/12/2017

      Esperienze

      Casa

      04/04/2018

      Esperienze

      Una cosa che mi è successa

      28/02/2018

      Esperienze

      Bisogna accontentarsi

      20/02/2018

      Esperienze

      La mia storia

      19/02/2018

      Esperienze

      You’ve got this.

      16/02/2018

      Esperienze

      “Beata te, che lavori da casa!”

      08/02/2018

      Esperienze

      La mia esperienza con i video

      03/02/2018

      Esperienze

      Discorso di fine anno

      18/12/2017

      La mia penna

      Ci sono passata

      02/08/2017

      La mia penna

      Un certo tipo di mese

      25/03/2016

      La mia penna

      Basta il pensiero

      28/02/2016

      La mia penna

      Scrivere è digerire

      08/02/2016

  • Contatti

Sara Gavioli

Autrice, editor, supereroe

  • Lei non sa chi sono io
    • Il mio lavoro
    • Così dicono
    • Press
  • Servizi
    • Editing
    • Faq
  • Consigli per autori
    • All Editing Editoria Podcast Scrittura
      Editoria

      Se non credi in te stesso, chi ci…

      04/04/2018

      Editoria

      Ma gli aspiranti sono tutti idioti?

      22/02/2018

      Scrittura

      L’importanza del sostegno

      21/02/2018

      Scrittura

      Come conquistare il pubblico

      13/02/2018

      Scrittura

      Cinque personaggi da evitare

      12/01/2018

      Scrittura

      Cinque scene da evitare

      06/01/2018

      Editoria

      Per cosa ti conviene pagare

      16/12/2017

      Editoria

      Classici commenti ai post sull’editoria

      08/12/2017

      Editing

      Lasciamo a scuola le giustificazioni

      01/12/2017

      Editing

      Quando investire in un editing non serve

      16/11/2017

      Editing

      Quando l’editor dice di no

      24/10/2017

      Editing

      L’editing secondo me

      18/10/2017

      Editing

      I dieci comandamenti della sinossi

      17/10/2017

      Editing

      Il tuo stile

      04/10/2017

      Editing

      Usando il gerundio

      02/10/2017

      Editing

      Come far diventare scemo un editor

      24/11/2016

      Editoria

      Se non credi in te stesso, chi ci…

      04/04/2018

      Editoria

      Ma gli aspiranti sono tutti idioti?

      22/02/2018

      Editoria

      Per cosa ti conviene pagare

      16/12/2017

      Editoria

      Classici commenti ai post sull’editoria

      08/12/2017

      Editoria

      Presentarsi a un editore

      30/11/2017

      Editoria

      “Come faccio a diventare un editor?”

      08/11/2017

      Editoria

      Autori, siate furbi

      02/11/2017

      Editoria

      L’animale editore

      25/10/2017

      Podcast

      Scrittura in corso – 1 e 2 –

      06/12/2017

      Scrittura

      L’importanza del sostegno

      21/02/2018

      Scrittura

      Come conquistare il pubblico

      13/02/2018

      Scrittura

      Cinque personaggi da evitare

      12/01/2018

      Scrittura

      Cinque scene da evitare

      06/01/2018

      Scrittura

      Perché scrivi?

      02/12/2017

      Scrittura

      Il tema

      13/10/2017

      Scrittura

      Il paradosso degli affetti

      15/09/2017

      Scrittura

      Coccolare un’idea

      02/09/2017

  • Una editor come tante
    • All Esperienze La mia penna
      Esperienze

      Casa

      04/04/2018

      Esperienze

      Una cosa che mi è successa

      28/02/2018

      Esperienze

      Bisogna accontentarsi

      20/02/2018

      Esperienze

      La mia storia

      19/02/2018

      Esperienze

      You’ve got this.

      16/02/2018

      Esperienze

      “Beata te, che lavori da casa!”

      08/02/2018

      Esperienze

      La mia esperienza con i video

      03/02/2018

      Esperienze

      Discorso di fine anno

      18/12/2017

      Esperienze

      Casa

      04/04/2018

      Esperienze

      Una cosa che mi è successa

      28/02/2018

      Esperienze

      Bisogna accontentarsi

      20/02/2018

      Esperienze

      La mia storia

      19/02/2018

      Esperienze

      You’ve got this.

      16/02/2018

      Esperienze

      “Beata te, che lavori da casa!”

      08/02/2018

      Esperienze

      La mia esperienza con i video

      03/02/2018

      Esperienze

      Discorso di fine anno

      18/12/2017

      La mia penna

      Ci sono passata

      02/08/2017

      La mia penna

      Un certo tipo di mese

      25/03/2016

      La mia penna

      Basta il pensiero

      28/02/2016

      La mia penna

      Scrivere è digerire

      08/02/2016

  • Contatti
Editoria

Classici commenti ai post sull’editoria

08/12/2017
Classici commenti ai post sull’editoria
“Pagare per far leggere il manoscritto a un professionista? E perché? Al massimo deve pagarmi lui, se lo vuole leggere.”
“Tanto pubblicano solo i raccomandati.”
“Gli editor sono malvagi, perché le regole della grammatica e della sintassi sono frutto di un complotto internazionale con l’unico scopo di limitare la mia creatività.”
“Ma io mica c’ho i soldi.”
“Scusa, ma che pago a fare un editor se con lo stesso prezzo un editore a pagamento mi stampa subito il libro?”
“Gli editori, senza gli scrittori, non esisterebbero, quindi qualcuno dovrebbe pubblicare il mio romanzo.”
“Esistono soltanto editori a pagamento.”
“Ma che male c’è, in fondo, nel pagare per pubblicare? Si contribuisce, è giusto, perché l’editoria è in crisi.”
“Il vero problema è la distribuzione.”
“Io ho pubblicato con ventisette editori a pagamento, ma nessuno ha comprato il mio libro e ciò mi suggerisce che l’editoria è malata.”
“Io ho scritto una storia necessaria, che tutti dovrebbero leggere.”
“Ma il vero problema, però, è la distribuzione.”
“Se firmo un contratto con un editore a pagamento, secondo voi poi sarò in tutte le librerie del mondo o è meglio se aspetto per vedere se mi risponde Mondadori?”
“No, io o con Mondadori o niente.”
“A me va bene la piccola editoria, il problema però è la distribuzione.”
(NOTA BENE: Questo è un post ironico. Se non riesci a farti una risata, forse è perché non hai capito. Mi spiace, però ti voglio bene lo stesso.)
Classici commenti ai post sull’editoria was last modified: dicembre 18th, 2017 by Sara
autorieditoria
0 comment
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Sara

previous post
Scrittura in corso – 1 e 2 –
next post
Non sei ciò che hai creato

Potrebbe interessarti anche:

Come essere sicuro che nessuno leggerà mai il...

Presentarsi a un editore

Se non credi in te stesso, chi ci...

Come essere certi di farsi fregare da un...

L’animale editore

Autori, siate furbi

“Come faccio a diventare un editor?”

Come spingere un editore a non leggerti

Ma gli aspiranti sono tutti idioti?

Per cosa ti conviene pagare

Meet the editor

Meet the editor

Mi chiamo Sara Gavioli e vivo a contatto con le storie: ne leggo, ne scrivo e ne scelgo per diverse realtà editoriali. Lavoro come editor freelance e nel tempo libero colleziono corsi di editoria. Da grande voglio diventare una vecchietta eccentrica.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Lavora con me

  • Il mio lavoro
  • Lei non sa chi sono io
  • Servizi
  • Contatti
  • Dicono di me

Seguimi su Facebook

Sara Gavioli

Seguimi su Youtube

Cosa leggo

Di cosa parliamo

  • Editing (8)
  • Editoria (11)
  • Esperienze (11)
  • La mia penna (4)
  • Lavoro editoriale (7)
  • Narrativa (3)
  • Podcast (1)
  • Poesia (2)
  • Scrittura (9)

Cosa vi è piaciuto di più

  • 1

    Per cosa ti conviene pagare

    16/12/2017
  • 2

    Come essere sicuro che nessuno leggerà mai il tuo libro

    29/11/2016
  • 3

    “Beata te, che lavori da casa!”

    08/02/2018

Disclaimer tanto inutili quanto adorabili

Sara Gavioli, P. IVA 10072130965
Navigando su questo sito accettate automaticamente la Cookie Policy di Wordpress, che dovreste leggere perché se no mi arrestano.
Tutte le immagini presenti sul sito sono libere da royalty o sono state scattate da me. Se intendete rubare qualcosa da qui vuol dire che vi è piaciuto. Parliamone.

Facebook

Sara Gavioli

Tag

accontentarsi (1) affetti (1) arte (1) aspiranti scrittori (2) autore (1) autori (22) camilleri lo fa (1) casa (1) consigli (1) consigli di lettura (1) eap (1) ebook (1) editing (8) editor (3) editore (2) editoria (8) elena mearini (1) esperienze (3) favole (1) freelance (2) fregature (1) gerundio (1) idee (1) lavori (1) lavoro editoriale (4) lettori (2) lettura (1) letture (4) liberaria (1) podcast (1) poesia (2) presentazione (1) pubblicare (1) recensioni (1) rifiuti (1) Scrittura (16) sindromi (3) sinossi (1) sostegno (1) stile personale (1) storie (1) tema (1) uctdt (2) video (4)
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

Theme by PenciDesign


Back To Top
Questo sito, come tutti, utilizza i cookie per fornirti una migliore esperienza.Ne prendo atto.